Estate: in valigia non deve mai mancare …lo spazzolino!
Il grande caldo estivo è arrivato e con esso anche il tanto atteso momento delle vacanze estive. Nonostante la pandemia da Covid-19 in queste settimane molti italiani si sposteranno per raggiungere le località di villeggiatura. In valigia non bisogna mai scordarsi di mettere anche … lo spazzolino! “E’ uno strumento imprescindibile perché non possiamo assolutamente permetterci di mandare in vacanza l’igiene orale – afferma il dott. Giuliano Maino, Presidente Nazionale della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) -. Pulire frequentemente i denti è la principale regola per mantenerli sani. Questo vale soprattutto per i giovani e giovanissimi che hanno un apparecchio odontoiatrico. Dopo la pulizia la placca si riforma nel giro di pochissime ore e una non adeguata igiene può favorire la formazione di decalcificazioni e successivamente di carie. Quest’ultime, oltre a compromettere l’integrità dei denti, possono determinare dolore e disagi alla masticazione. Inoltre, nei bambini in età evolutiva che a causa della carie compromettono o addirittura vanno incontro alla etsrazione dei denti da latte, si possono determinare spostamenti dentali con perdita di spazio e quindi malocclusioni”.
I pazienti che portano l’apparecchio fisso devo essere particolarmente attenti all’igiene orale sia per prevenire insorgenza di decalcificazioni e carie sia per prevenire l’ ipertrofia dei tessuti gengivali.
Infatti, se la placca batterica non viene rimossa con costanza dal solco gengivale, i nostri tessuti si infiammano, diventano più gonfi e con il tempo aumentano di spessore provocando una ipertrofia che una volta instauratasi, ostacolerà a sua volta l’ efficacia dello spazzolamento.
Ecco alcune buone norme valide tutto l’anno per un più corretto utilizzo dello spazzolino:
- scegliere uno spazzolino con setole di media durezza e di misura adatta all’età del bambino (no spazzolini grandi)
- iniziare a spazzolare i denti senza dentifricio. Verso la fine aggiungere una piccola quantità di dentifricio al fluoro (circa le dimensioni di un piccolo pisello) e spazzolare per almeno 2 minuti
- sciacquare sempre lo spazzolino dopo averlo usato e riporlo in un luogo areato dove le setole possano asciugarsi senza essere compresse
- sostituire lo spazzolino quando perde la sua forma, generalmente dopo 3-4 mesi e sempre dopo una malattia infettiva
- non scambiare spazzolino con altri
- non usare lo spazzolino per altro che non sia spazzolare i denti